LETIZIA ROSSI ACCOMPAGNATORE
  • HOME
  • CHI SONO
    • LA PROFESSIONE
    • FOTO E INTERVISTE
  • CONTATTI
  • PROGRAMMA 2021

DOMENICA 20 GIUGNO 2021

11/4/2021

0 Commenti

 
Foto
*****L'evento si svolgerà se le disposizioni Covid del momento lo permetteranno*****
TRE CIME DEL MONTE BONDONE (2.180 m)
DIFFICOLTA’ MEDIA
DESCRIZIONE
Il giro delle tre cime del Monte Bondone è molto suggestivo. Il percorso inizia dalla piana delle Viote, luogo di grande interesse botanico e che porta ancora i segni di trincee che sono state realizzate per la difesa della città di Trento.
Dapprima il sentiero ci porta al Monte Cornetto (2.180 m) - attraverso la Val dei Cavai - poi si attraversa sotto al Doss d'Abramo (la seconda cima del Bondone) ed infine si giunge alla Cima Verde. Ogni cima ha straordinarie caratteristiche dal punto di vista botanico e geologico.
Lungo il cammino si passa da verdi prati e dalla Torbiera delle Viote, ad ambienti rocciosi, tratti di sentiero facili e tratti di sentiero esposti. Il percorso è davvero molto vario e offre splendidi panorami, sulla Valle della Sarca, la Valle dell’Adige e montagne, anche quelle più lontane.
Tipologia di esperienza: Escursione in ambiente naturale
Adatto a: adulti, ragazzi
Tempo di percorrenza: 4/5 ore (percorso ad anello)
Difficoltà: media
Dislivello: 750 m
QUI i dettagli dell'escursione
0 Commenti

SABATO 22 MAGGIO 2021

11/4/2021

0 Commenti

 
Foto
​*****L'evento si svolgerà se le disposizioni Covid del momento lo permetteranno*****

DIFFICOLTA’ MEDIA

DESCRIZIONE
L'itinerario inizia dal piccolo paese di Pregasina (500 m slm). Inizialmente il percorso si sviluppa su strada forestale, che sale con pendenza moderata. Al bivio si prende, a sinistra, il sentiero di cresta. Il dislivello è moderato (400 m), ma le difficoltà tecniche richiedono che il sentiero venga percorso da chi svolge regolarmente attività in montagna.
Il tracciato è spesso esposto, a picco sul Lago di Garda e questo offre un panorama straordinario, che spazia non solo sul Lago, ma anche sulle montagne che lo circondano.
In circa 1.30 si raggiunge il meraviglioso punto panoramico denominato “Punta Larici”. Nelle giornate più limpide da qui è possibile vedere Sirmione e gli altri paesi che si collocano a Sud del Lago di Garda.
Il sentiero, si immerge all'interno del tipico paesaggio di bassa quota, con la presenza in particolare del pino silvestre, che si adatta a vivere anche in condizioni difficili, come la poca acqua, la presenza di vento e del sole.
QUI trovi i dettagli 
0 Commenti
    Foto
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CHI SONO
    • LA PROFESSIONE
    • FOTO E INTERVISTE
  • CONTATTI
  • PROGRAMMA 2021